L’essenziale ha un altro sapore - un ponte tra scienza e vita quotidiana

L’essenziale ha un altro sapore - un ponte tra scienza e vita quotidiana

Valeria Severi è biologa nutrizionista, counsellor e divulgatrice scientifica. La sua formazione spazia dalla biologia marina alla farmacologia, dalla comunicazione scientifica alla nutrizione, fino al counselling analitico-transazionale. Un percorso che le ha permesso di coniugare rigore e umanità, tecnica e ascolto.

Dopo anni nella ricerca e nelle agenzie del farmaco tra Roma e Londra, sceglie di spostare il focus dalla malattia alla prevenzione. Da allora lavora in studio, insegna, scrive e segue progetti educativi, promuovendo un approccio integrato alla salute. “La consapevolezza – dice – è anche compassione: ascoltarsi senza giudizio, a partire da gesti quotidiani come mangiare.” Oggi, in un mondo saturo di informazioni e automatismi, Valeria aiuta le persone a ritrovare un rapporto sereno col cibo, ascoltando i bisogni del corpo. Uno dei temi ricorrenti è lo zucchero, spesso demonizzato. “Va compreso, non eliminato. L’OMS ne indica un uso moderato, ma il problema nasce dall’eccesso di prodotti ricchi di zuccheri, grassi e sale.” Da qui il valore di scelte consapevoli, come le composte No Added Sugar di Alpe Pragas. “Sono un alleato per chi cerca semplicità e naturalezza. Un modo per nutrirsi in modo equilibrato, senza rinunciare al gusto autentico della frutta.” Per Valeria, anche una composta può parlare di rispetto. “Quando ho assaggiato la composta Alpe Pragas ne ho sentito la verità. Un cibo essenziale, senza maschere.” È ciò che cerca ogni giorno nel suo lavoro: restituire senso al gesto del nutrirsi, come atto di cura verso sé stessi.

Torna al blog

Ricettario