ALPE PRAGAS - LUN-VEN: 8:00 - 12:00 & 13:00 - 18:00 | SAB: 9:00 - 12.30 & 13:30 - 18:00 | DOM: CHIUSO
L’arte del gusto e della tradizione

Alpe Pragas offre ai visitatori un’esperienza che nutre tutti i sensi. Stefan Gruber da sempre arricchisce l’ambiente aziendale con opere di artisti locali e ospita eventi culturali, mostre e concerti, per riflettere il legame con il proprio territorio. Questo approccio evidenzia i valori aziendali ed esprime anche un senso estetico e un’attenzione al dettaglio che mira a offrire ai visitatori che giungono in Alpe Pragas un’esperienza sensoriale più ricca e memorabile.
Le forme del legno, la voce della montagna
Dal suo laboratorio a Ortisei, Alfons Runggaldier ammira il Sassolungo, avvolto nel profumo del cirmolo. Qui, la scultura lignea è una tradizione familiare da cinque generazioni, iniziata nel 1887. Alfons, fin da bambino, osservava il padre scolpire, e già a cinque anni intagliava piccoli pezzi. Oggi, il suo studio è un crocevia di storie antiche e nuove forme. Le sue opere sono esposte in luoghi significativi, come il Duomo di Verona. Con il tempo, Alfons ha sviluppato un linguaggio artistico personale, lasciando che il legno stesso gli suggerisca la forma. Le sue figure, spesso femminili, emergono dalla materia con una grazia quasi magica. “Avevo in bottega pezzi già pronti. La natura li aveva preparati. Io ho solo seguito la linea.”
Un particolare esempio delle sue opere é presente nello spazio espositivo in Alpe Pragas. Le sue creazioni, legate alla natura, riflettono i valori aziendali di Alpe Pragas: la purezza degli ingredienti, l’artigianalità della lavorazione e il profondo rispetto per l’ambiente.