ALPE PRAGAS - LUN-VEN: 8:00 - 12:00 & 13:00 - 18:00 | SAB: 9:00 - 12.30 & 13:30 - 18:00 | DOM: CHIUSO
Il cibo è relazione

Ciò che mangiamo è molto più di una semplice scelta nutrizionale: è cultura, famiglia, abitudine ed emozione. Dietista con oltre vent’anni di esperienza, Verdiana Ramina ha fatto della relazione con il cibo una missione educativa. Specializzata in alimentazione pediatrica e familiare, promuove una cultura alimentare basata su consapevolezza e qualità, senza imposizioni né estremismi.
Cresciuta in una famiglia dove la frutta era un rito quotidiano, ha portato quei valori nella sua vita di mamma di due gemelle e nella sua professione, diventando un punto di riferimento per oltre 300 mila famiglie online. Dai primi contenuti gratuiti ai corsi di svezzamento e nutrizione per l’infanzia, il suo approccio è sempre stato concreto, accessibile e affettivo. “La sana alimentazione va insegnata con gesti semplici e prodotti veri”, spiega. Proprio come le composte di Alpe Pragas, che Verdiana consiglia con convinzione: “Il 75% di frutta, niente edulcoranti o additivi. Una marmellata fatta con criterio, da una famiglia per le famiglie. La nostra preferita? Quella ai frutti di bosco: mirtilli selvatici, lamponi, ribes rosso e nero. La usiamo per rendere speciale il gelato, la colazione o una cheesecake.” Per Verdiana il cibo è prima di tutto relazione: “Un bambino che mangia bene è un bambino sereno a tavola. Non serve forzare, ma creare un clima di dialogo e fiducia. Anche un alimento rifiutato può essere accolto nel tempo, se esposto con calma.” Educare al gusto autentico significa aiutare le famiglie a scegliere con attenzione e ad abitare il momento del pasto come uno spazio affettivo. “Anche i genitori possono diventare ‘nutrizionisti’ dei propri figli, non in senso clinico, ma relazionale. Perché il cibo è anche il modo in cui ci raccontiamo.”