Mirtillo nero
Il mirtillo (Vaccinium myrtillus) è un genere vegetale della famiglia delle ericacee (Ericaceae) con circa 100-150 specie. La specie più comune utilizzata da Alpe Pragas è il mirtillo selvatico "Vaccinium myrtillus". I frutti contengono molto carotene, vitamina B6, vitamina C e magnesio. A causa degli antociani che contengono colorano la bocca e i denti blu quando sono consumati. Gli antociani sono noti anche per le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Mirtillo rosso
Il mirtillo rosso (Vaccinium vitis idaea) è una pianta del genere mirtillo. Poiché il mirtillo rosso è insensibile al gelo (tollerato fino a -22 °C), è presente in tutto il mondo nell'emisfero settentrionale - dalla zona temperata settentrionale all'Artico. Oltre alla vitamina C, si trovano anche le vitamine B1, B2, B3 e betacarotene (vitamina A), oltre a minerali come potassio, calcio, magnesio e fosfato. Il mirtillo rosso utilizzato da Alpe Pragas è selvatico ed è particolarmente apprezzato nelle regioni alpine e scandinave per il suo sapore aspro e intenso.